CHI SONO

Mi chiamo Veronica Vesi, sono Psicologa iscritta all’Albo dell’Emilia-Romagna n.11725, da sempre sono affascinata dalla mente umana.

Ho conseguito due lauree magistrali: la prima in Scienze della Formazione Primaria, poi, spinta da un desiderio di comprensione più profonda della mente umana, ho scelto di proseguire gli studi in Psicologia presso l’Alma Mater Studiorum di Cesena, dove mi sono laureata con il massimo dei voti e la lode.

Attualmente sto completando la mia formazione come psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe) di Parma.

Nel mio percorso professionale ho collaborato con il Centro di Salute Mentale di Lugo e attualmente svolgo attività clinica presso l’Ospedale di Ravenna, occupandomi di psico-oncologia e elaborazione del lutto.

 

IL MIO APPROCCIO

Nel mio approccio la sofferenza non ha una valenza esclusivamente negativa, ma è vista, piuttosto, come un passaggio inevitabile che fa parte dell’elaborazione del soggetto alle prese con la complessità del processo del suo divenire.

La mente si sviluppa e si modella nella relazione. Il movimento della vita procede attraverso l’interazione. La vita stessa è interazione.

Nel mio lavoro elaboro percorsi attraverso una relazione terapeutica rispettosa delle caratteristiche uniche e irripetibili di ciascun paziente.

All'interno della relazione terapeutica si configura una possibilità di apertura dove sperimentare una relazione autentica in cui può diventare possibile esprimersi per come si è ed aprirsi a nuove possibilità.

L'obiettivo della cura diventa riappropriarsi della propria libertà interiore e ritrovare la possibilità di essere autenticamente ciò che si è.

Pongo al centro l'unicità della storia di ogni persona, creando uno spazio in cui sentirsi compresi nel proprio modo unico di essere.

MI OCCUPO DI:

Diagnosi e Valutazione delle problematiche psicologiche

Disturbi d'Ansia e Attacchi di panico

Disturbi Depressivi

Difficoltà relazionali

Difficoltà emotive, comportamentali e gestione delle emozioni

Elaborazione del lutto

Autostima

Stress lavoro-correlato

Trauma

La piena coscienza dell’incertezza, della casualità, della tragedia di tutte le cose umane, è ben lungi dall’avermi condotto alla disperazione. Al contrario, è corroborante barattare la sicurezza mentale con il rischio, perché così si guadagna potenzialità. (Edgar Morin)